top of page

Muri esterni

  • chiaranegrisoli
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 giorni fa

Qualche settimana fa sono stata chiamata da un cliente per capire e sistemare le problematiche di uno dei sui muretti divisori della proprietà, a meno di 2 anni dalla fine dei lavori.


Come si vede dalla prima foto, il muro presentava due problemi: evidente ruggine dei paraspigoli, umidità e fessurazioni. 


Una volta aperto il muro, si è potuto vedere che questo all’interno era riempito di terra, senza nessun tipo di palliativo per l’umidità.


Non volendo il cliente demolire completamente il muro, per evidenti problemi di spesa economica e disagio nella fruizione dell’area, si è proceduto sosituendo i paraspigoli zincati in paraspigoli inox, riempiendo di calcestruzzo i prismi, e rifacendo l’intonaco con malta osmotica. Si è infine aggiunta una scossalina per ovviare a possibili danni derivati dall’acqua stagnante sulla sommità.


Nell’ultima foto si vede il risultato oggi, per un muro recuperato che durerà molti piú anni. 


Bastano poche attenzioni per un risultato completamente diverso e soprattutto duraturo.


E voi cosa avreste fatto?


prima
prima


durante
durante


lavoro finito
lavoro finito


 
 
 

Comments


whatsapp: + 39 351 525 7099
chiaranegrisoli@gmail.com

bottom of page